Rullo in ghisa Vendita all'ingrosso

Casa / Prodotto / Rullo in ghisa

Rullo in ghisa Fornitori

Rotolo Zhonghang
Huzhou Zhonghang Rotolo Co., Ltd.
Huzhou Zhonghang Rotolo Co., Ltd. è professionale Cina Rullo in ghisa Fornitori E Rullo in ghisa azienda. Il predecessore dell'azienda è stata la Cangnan County Roller Factory nella provincia di Zhejiang, fondata nel 1992, che ha ottenuto il lotto di licenze di produzione di rulli rilasciate dall'ex Ministero della Metallurgia nel 1996. È uno dei primi produttori nazionali di rulli metallurgici.
Nel 2001, è stata rinominata Huzhou Zhonghang Rotolo Co., Ltd., e trasferita nella zona industriale di Leidian, contea di Deqing nel 2015 per coordinare l'implementazione del progetto assicurativo completo del canale di Hangzhou. È stata rinominata Huzhou Zhonghang Roll Co., Ltd. La società si trova nella pianura di Hangjiahu, coprendo un'area di 36.500 metri quadrati. Si trova dall'altra parte del fiume rispetto alla città millenaria di Tangxi. Si trova a 900 metri dall'uscita Leidian della Shenjiahu Expressway, a 300 metri dalla provinciale Highway 304 e a 25 chilometri da Hangzhou.
GUARDA DI PIÙ Huzhou Zhonghang Roll Co., Ltd
Huzhou Zhonghang Rotolo Co., Ltd.
Huzhou Zhonghang Roll Co., Ltd
CERTIFICATO D'ONORE
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Imprese ad alta tecnologia
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato per le piccole e medie imprese scientifiche e tecnologiche della provincia di Zhejiang
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
freccia di fabbrica factory-arrow
AGGIORNAMENTI DI NOTIZIE
GUARDA DI PIÙ
Rullo in ghisa Conoscenza del settore

Quali sono gli aspetti della prestazione stabile dei rulli in ghisa nella lavorazione del grano?

La prestazione stabile di rulli in ghisa nella lavorazione del grano è attribuita a diversi aspetti fondamentali:

Proprietà dei materiali
Durezza e resistenza all'usura: la ghisa è nota per la sua durezza e l'eccellente resistenza all'usura, che consente ai rulli di mantenere la forma e la struttura superficiale per lunghi periodi di utilizzo. Ciò garantisce una qualità di macinazione e fresatura costante.
Dissipazione del calore: La conduttività termica della ghisa aiuta a dissipare il calore generato durante il processo di macinazione, prevenendo il surriscaldamento e mantenendo l'integrità del grano in lavorazione.
Resistenza meccanica
Elevata capacità di carico: i rulli in ghisa possono sopportare pressioni e carichi significativi senza deformarsi. Questa forza è fondamentale per abbattere in modo efficiente i grani duri.
Rigidità: la rigidità della ghisa garantisce una flessione o una flessione minima sotto stress operativo, contribuendo a una rettifica precisa e uniforme.
Finitura e struttura della superficie
Superficie liscia: una superficie liscia e ben mantenuta sui rulli in ghisa riduce al minimo l'attrito e l'usura, contribuendo a prestazioni stabili.
Struttura superficiale uniforme: la capacità dei rulli in ghisa di mantenere una struttura superficiale uniforme garantisce dimensioni uniformi delle particelle nella grana lavorata.
Produzione di precisione
Dimensioni accurate: la precisione nella produzione dei rulli in ghisa garantisce che si adattino bene alla fresatrice, favorendo un funzionamento regolare e riducendo il rischio di guasti meccanici.
Rulli bilanciati: i rulli in ghisa adeguatamente bilanciati riducono le vibrazioni e garantiscono una rotazione regolare e stabile durante il funzionamento.
Manutenzione e cura
Manutenzione ordinaria: la manutenzione regolare, come pulizia, ispezione e piccole regolazioni, aiuta a mantenere le prestazioni ottimali dei rulli in ghisa. Una corretta lubrificazione e riparazioni tempestive prevengono guasti imprevisti.
Rimolatura della superficie: la rimolatura periodica della superficie del rullo può ripristinarne la levigatezza e l'efficacia, garantendo prestazioni stabili a lungo termine.
Progettazione e ingegneria
Design ottimizzato dei rulli: il design dei rulli in ghisa, comprese la forma e le dimensioni delle creste o delle scanalature, è ottimizzato per un'efficiente lavorazione del grano. Questo design aiuta a ottenere risultati di fresatura coerenti.
Costruzione robusta: la struttura complessivamente robusta dei rulli in ghisa e dei macchinari di cui fanno parte contribuisce alla loro stabilità e affidabilità durante il funzionamento.
Parametri Operativi
Velocità e pressione controllate: il mantenimento di parametri operativi ottimali, come la velocità dei rulli e la pressione applicata alla granella, garantisce prestazioni costanti e previene un'usura eccessiva.
Allineamento e calibrazione: il corretto allineamento e calibrazione dei rulli all'interno della fresatrice sono fondamentali per una lavorazione stabile ed efficiente.

Risolvendo questi aspetti, i rulli in ghisa forniscono prestazioni affidabili e stabili nella lavorazione dei cereali, garantendo risultati di macinazione costanti e di alta qualità.

Quali aspetti della stabilità termica si riflettono nel design in ghisa ad alte prestazioni dei rulli in ghisa?

La stabilità termica delle alte prestazioni rulli in ghisa è un aspetto critico della loro progettazione, in particolare nelle applicazioni che comportano alte temperature e cicli termici. Diversi aspetti della stabilità termica si riflettono nel design e nella composizione dei materiali di questi rulli:

Composizione materiale
Leghe avanzate: i rulli in ghisa ad alte prestazioni utilizzano spesso composizioni di leghe avanzate che ne migliorano la stabilità termica. Additivi come nichel, cromo e molibdeno possono migliorare la resistenza alla fatica termica e all'ossidazione.
Struttura della grafite: il tipo e la distribuzione della grafite all'interno della matrice della ghisa (come la grafite nodulare o lamellare) svolgono un ruolo significativo nella conduttività termica e nella stabilità. La grafite nodulare, ad esempio, aiuta a migliorare la dissipazione del calore e l'integrità strutturale.
Resistenza al calore
Elevato punto di fusione: l'elevato punto di fusione intrinseco dei materiali in ghisa garantisce che i rulli possano funzionare efficacemente a temperature elevate senza perdere l'integrità strutturale.
Resistenza all'ossidazione: l'inclusione di alcuni elementi nella lega può migliorare la resistenza all'ossidazione, riducendo il degrado della superficie del rullo alle alte temperature.
Conducibilità termica
Dissipazione efficiente del calore: la progettazione dei rulli in ghisa ad alte prestazioni spesso include caratteristiche che promuovono un'efficiente dissipazione del calore. Ciò aiuta a mantenere una temperatura costante su tutta la superficie del rullo, prevenendo punti caldi e gradienti termici che potrebbero portare a deformazioni o danni.
Canali di raffreddamento interni: alcuni progetti incorporano canali di raffreddamento interni per migliorare la rimozione del calore dalle aree critiche, migliorando la stabilità termica complessiva.
Controllo dell'espansione termica
Basso coefficiente di dilatazione termica: la selezione dei materiali e la progettazione del rullo con un basso coefficiente di dilatazione termica aiutano a ridurre al minimo le variazioni dimensionali al variare della temperatura. Questa stabilità è fondamentale per mantenere operazioni precise e prevenire disallineamenti o usura irregolare.
Costruzione composita: in alcuni casi, i rulli possono essere progettati con una struttura composita, combinando materiali con diverse proprietà di espansione termica per bilanciare e controllare l'espansione e la contrazione complessiva.
Trattamenti superficiali e rivestimenti
Rivestimenti resistenti al calore: l'applicazione di rivestimenti resistenti al calore può proteggere la superficie del rullo da danni termici e ossidazione, prolungando la durata del rullo e mantenendo le prestazioni in condizioni di alta temperatura.
Indurimento superficiale: tecniche come l'indurimento a induzione possono creare uno strato superficiale duro e resistente all'usura mantenendo un nucleo più resistente in grado di assorbire le sollecitazioni termiche.
Design e geometria
Profilo del rullo ottimizzato: la geometria del rullo è ottimizzata per distribuire uniformemente i carichi termici, riducendo il rischio di surriscaldamento localizzato e stress termico.
Simmetria termica: i progetti che garantiscono la simmetria termica aiutano a mantenere un'espansione e una contrazione uniformi, prevenendo la distorsione e mantenendo la precisione operativa.
Resistenza al ciclismo termico
Resistenza alla fatica: i rulli in ghisa ad alte prestazioni sono progettati per resistere a ripetuti cicli termici senza sviluppare crepe o perdere l'integrità strutturale. Ciò comporta la selezione di materiali e processi di produzione che migliorano la resistenza alla fatica dei rulli.
Parametri Operativi
Sistemi di controllo della temperatura: l'integrazione di sistemi avanzati di controllo della temperatura nella configurazione dei rulli può aiutare a monitorare e regolare le temperature operative, garantendo che i rulli rimangano entro limiti termici ottimali.
Monitoraggio in tempo reale: sensori intelligenti e sistemi di monitoraggio possono fornire dati in tempo reale sulle variazioni di temperatura, consentendo regolazioni immediate per mantenere la stabilità termica.

Affrontando questi aspetti, i rulli in ghisa ad alte prestazioni sono progettati per fornire prestazioni affidabili in ambienti ad alta temperatura, garantendo efficienza, durata e qualità del prodotto costante in varie applicazioni industriali.