Anello a rullo Vendita all'ingrosso

Casa / Prodotto / Anello a rullo

Anello a rullo Fornitori

  • Anello a rulli in acciaio fuso
    Anello a rulli in acciaio fuso
    L'anello del rullo in acciaio fuso è un componente comune del rullo realizzato in materiale di acciaio fuso di alta qualità con elevata robustezza e resi...
  • Anello a rulli in ghisa
    Anello a rulli in ghisa
    Un anello del rullo in ghisa è un componente del rullo realizzato in ghisa e utilizzato in vari laminatoi. La ghisa sferoidale è un materiale in ghisa con ele...
  • Anello a rulli in acciaio ad alta velocità
    Anello a rulli in acciaio ad alta velocità
    L'anello del rullo in acciaio rapido è un componente del rullo realizzato in acciaio rapido e viene utilizzato in vari laminatoi. L'anello del rullo...

L'anello del rullo è una parte importante del rullo. È un cilindro che ruota attorno al centro del rotolo e può essere inteso anche come il guscio esterno del rotolo. Gli anelli a rulli sono generalmente realizzati con materiali resistenti all'usura, al calore e all'abrasione per resistere all'attrito e alla deformazione dei materiali metallici ad alte temperature, alte pressioni e alte velocità. Può resistere all'attrito e all'usura causati dalla superficie del pezzo grezzo di metallo durante il rotolamento ad alta velocità, quindi è solitamente realizzato con materiali altamente resistenti all'usura, come acciaio legato, leghe speciali, ecc. Sarà influenzato dalle alte temperature durante il processo di laminazione e deve essere in grado di resistere all'ambiente di lavoro in condizioni di temperatura elevata e mantenere struttura e prestazioni stabili. La qualità della superficie dell'anello del rullo deve mantenere un'elevata levigatezza e planarità per garantire che i prodotti metallici laminati abbiano una buona qualità superficiale e precisione dimensionale. Gli anelli a rulli di solito richiedono una manutenzione e una sostituzione frequenti, pertanto la loro progettazione dovrebbe prevedere un facile smontaggio e installazione per facilitare la manutenzione e la sostituzione tempestive. L'anello del laminatoio è uno dei componenti principali dell'attrezzatura del laminatoio, che influisce direttamente sull'efficienza di laminazione e sulla qualità del prodotto del laminatoio.

Rotolo Zhonghang
Huzhou Zhonghang Rotolo Co., Ltd.
Huzhou Zhonghang Rotolo Co., Ltd. è professionale Cina Anello a rullo Fornitori E Anello a rullo azienda. Il predecessore dell'azienda è stata la Cangnan County Roller Factory nella provincia di Zhejiang, fondata nel 1992, che ha ottenuto il lotto di licenze di produzione di rulli rilasciate dall'ex Ministero della Metallurgia nel 1996. È uno dei primi produttori nazionali di rulli metallurgici.
Nel 2001, è stata rinominata Huzhou Zhonghang Rotolo Co., Ltd., e trasferita nella zona industriale di Leidian, contea di Deqing nel 2015 per coordinare l'implementazione del progetto assicurativo completo del canale di Hangzhou. È stata rinominata Huzhou Zhonghang Roll Co., Ltd. La società si trova nella pianura di Hangjiahu, coprendo un'area di 36.500 metri quadrati. Si trova dall'altra parte del fiume rispetto alla città millenaria di Tangxi. Si trova a 900 metri dall'uscita Leidian della Shenjiahu Expressway, a 300 metri dalla provinciale Highway 304 e a 25 chilometri da Hangzhou.
GUARDA DI PIÙ Huzhou Zhonghang Roll Co., Ltd
Huzhou Zhonghang Rotolo Co., Ltd.
Huzhou Zhonghang Roll Co., Ltd
CERTIFICATO D'ONORE
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Imprese ad alta tecnologia
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato per le piccole e medie imprese scientifiche e tecnologiche della provincia di Zhejiang
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
  • Certificato di brevetto per modello di utilità
freccia di fabbrica factory-arrow
AGGIORNAMENTI DI NOTIZIE
GUARDA DI PIÙ
Anello a rullo Conoscenza del settore

Gli anelli a rulli sono adatti per l'uso nei laminatoi. Dove si riflette la durabilità?

La durabilità di anelli a rulli nelle applicazioni dei laminatoi si riflette in diversi aspetti chiave delle loro prestazioni e durata. Questi aspetti evidenziano la capacità degli anelli a rulli di resistere alle difficili condizioni dei laminatoi, comprese le alte temperature, le sollecitazioni meccaniche e gli ambienti abrasivi. Ecco le aree principali in cui si riflette la durabilità:

Resistenza all'usura
Durata utile prolungata: gli anelli dei rulli sono generalmente realizzati con materiali duri e resistenti all'usura come il carburo di tungsteno o l'acciaio rapido. Ciò garantisce che possano sopportare un'esposizione prolungata all'azione abrasiva del rotolamento senza un'usura significativa.
Prestazioni costanti: l'elevata resistenza all'usura fa sì che gli anelli dei rulli mantengano la forma e le dimensioni nel tempo, garantendo prestazioni di rotolamento costanti e qualità del prodotto.
Stabilità termica
Resistenza alle alte temperature: gli anelli dei rulli possono resistere alle alte temperature incontrate nei processi di laminazione a caldo senza degradarsi o perdere le loro proprietà meccaniche. Questa stabilità termica è fondamentale per mantenere le prestazioni in operazioni continue ad alta temperatura.
Resistenza ai cicli termici: la capacità di resistere alla fatica termica e alle fessurazioni dovute a ripetuti cicli di riscaldamento e raffreddamento ne aumenta la durata in ambienti con temperature fluttuanti.
Resistenza meccanica
Capacità di carico: gli anelli dei rulli sono progettati per gestire gli elevati carichi meccanici e le pressioni tipiche dei laminatoi. La loro elevata resistenza meccanica previene la deformazione e il cedimento sotto carichi pesanti.
Resistenza agli urti: la durabilità si riflette anche nella capacità di resistere alle sollecitazioni da impatto che si verificano durante il processo di laminazione, soprattutto nelle applicazioni che comportano la laminazione di materiali più duri.
Resistenza alla corrosione e all'ossidazione
Resistenza alla corrosione: negli ambienti in cui gli anelli dei rulli sono esposti a umidità, agenti chimici o sostanze corrosive, i materiali con buona resistenza alla corrosione garantiscono una maggiore durata e un degrado ridotto.
Resistenza all'ossidazione: l'elevata resistenza all'ossidazione a temperature elevate aiuta a mantenere l'integrità e la qualità della superficie degli anelli dei rulli.
Integrità della superficie
Mantenimento della finitura superficiale: gli anelli dei rulli durevoli mantengono una finitura superficiale liscia e uniforme, fondamentale per la produzione di prodotti laminati di alta qualità. Il mantenimento dell'integrità della superficie riduce la necessità di frequenti riaffilature o sostituzioni.
Ridotte crepe superficiali: la maggiore resistenza alle crepe e alle scheggiature superficiali, comuni nei materiali meno durevoli, garantisce un'efficacia continua e riduce al minimo i tempi di fermo per riparazioni o sostituzioni.
Manutenzione e tempi di fermo ridotti
Minore frequenza di manutenzione: la durata degli anelli a rulli si traduce in minori interventi di manutenzione, riducendo i tempi di fermo e i costi associati. Ciò è particolarmente vantaggioso negli ambienti ad alta produzione dove il funzionamento continuo è essenziale.
Intervalli di sostituzione più lunghi: gli anelli dei rulli durevoli richiedono sostituzioni meno frequenti, il che non solo riduce i costi di manutenzione ma migliora anche l'efficienza operativa riducendo al minimo le interruzioni.
Efficacia dei costi nel tempo
Costo totale di proprietà inferiore: nonostante i costi iniziali potenzialmente più elevati, la durata prolungata e i ridotti requisiti di manutenzione degli anelli a rulli durevoli si traducono in un costo totale di proprietà inferiore nel tempo.
Produttività migliorata: una maggiore durata porta a un funzionamento più affidabile, a meno guasti e a una maggiore produttività complessiva, contribuendo a migliori risultati economici per il laminatoio.

La durabilità degli anelli dei rulli nei laminatoi si riflette nella loro resistenza all'usura, stabilità termica, resistenza meccanica, resistenza alla corrosione e all'ossidazione, mantenimento dell'integrità superficiale, ridotte esigenze di manutenzione ed efficienza economica. Questi attributi garantiscono che gli anelli a rulli possano funzionare in modo affidabile nelle difficili condizioni delle operazioni dei laminatoi, portando a una migliore efficienza, qualità del prodotto e longevità operativa.

Come scegliere questi anelli a rulli per la lavorazione di materiali in acciaio

Scegliere il giusto anelli a rulli per la lavorazione di materiali in acciaio implica diverse considerazioni chiave per garantire prestazioni, durata ed efficienza ottimali nelle applicazioni dei laminatoi. Ecco una guida dettagliata per aiutarti nel processo di selezione:

Composizione materiale
Tipo di acciaio:
Acciaio al carbonio: per applicazioni generali dove sono richieste elevata durezza e resistenza all'usura.
Acciaio legato: per maggiore resistenza e tenacità, in particolare per la lavorazione di acciai ad alta resistenza.
Acciaio ad alta velocità (HSS): per applicazioni che richiedono elevata resistenza all'usura e al calore, in particolare nelle operazioni ad alta velocità.
Elementi di lega:
Cromo: per una migliore durezza e resistenza alla corrosione.
Molibdeno: per una maggiore resistenza alle alte temperature e all'usura.
Vanadio: per una maggiore durezza e resistenza all'usura.
Proprietà termiche
Conducibilità termica:
L'elevata conduttività termica contribuisce a un'efficace dissipazione del calore durante la laminazione a caldo, prevenendo il surriscaldamento e garantendo una distribuzione uniforme della temperatura.
Stabilità termica:
Gli anelli dei rulli dovrebbero mantenere le loro proprietà meccaniche alle alte temperature per resistere alla fatica termica e mantenere le prestazioni.
Resistenza all'usura
Durezza superficiale:
Gli anelli dei rulli devono avere un'elevata durezza superficiale per resistere all'usura e all'abrasione causate dal contatto costante con il materiale in acciaio.
Tenacità del materiale:
I materiali resistenti possono resistere agli urti e alle sollecitazioni meccaniche, riducendo il rischio di degrado e guasto della superficie.
Precisione dimensionale
Produzione di precisione:
Garantire che gli anelli dei rulli siano fabbricati secondo dimensioni e tolleranze precise per ottenere qualità e prestazioni costanti del prodotto.
Finitura superficiale:
La finitura superficiale di alta qualità sugli anelli dei rulli aiuta a ottenere una superficie liscia sui prodotti in acciaio laminato, riducendo al minimo i difetti e migliorando la qualità della superficie.
Resistenza meccanica
Capacità portante:
Gli anelli dei rulli devono essere in grado di sopportare i carichi meccanici e le sollecitazioni incontrati durante il processo di laminazione senza deformazioni o guasti.
Resistenza all'impatto:
Gli anelli devono essere resistenti alle forze d'impatto, in particolare nei processi che coinvolgono materiali di acciaio duri o abrasivi.
Resistenza alla corrosione e all'ossidazione
Condizioni ambientali:
Se l'ambiente di lavorazione dell'acciaio prevede l'esposizione a umidità o sostanze corrosive, gli anelli dei rulli devono essere resistenti alla corrosione e all'ossidazione.
Condizioni operative
Velocità di funzionamento:
Gli anelli dei rulli utilizzati nelle operazioni ad alta velocità devono essere progettati per gestire le maggiori sollecitazioni e il calore generato a velocità più elevate.
Intervallo di temperatura:
Garantire che gli anelli del rullo possano funzionare efficacemente nell'intervallo di temperature specifico del processo di laminazione, sia a caldo che a freddo.
Manutenzione e longevità
Requisiti di manutenzione:
Scegli gli anelli a rulli che richiedono una manutenzione minima e hanno una lunga durata per ridurre i tempi di inattività e i costi operativi.
Intervalli di sostituzione:
Considerare la durata prevista degli anelli dei rulli e gli intervalli per le sostituzioni per garantire un funzionamento continuo ed efficiente.
Personalizzazione e specifiche
Funzionalità personalizzate:
A seconda delle esigenze specifiche del laminatoio e della lavorazione dell'acciaio, gli anelli a rulli possono richiedere caratteristiche o modifiche personalizzate, come rivestimenti o trattamenti speciali.
Raccomandazioni del produttore:
Consultare i produttori di anelli per rulli per ottenere consigli basati sul tipo specifico di acciaio da lavorare e sulle condizioni operative del laminatoio.
Costo e budget
Costo rispetto alle prestazioni:
Bilancia il costo degli anelli a rulli con le loro prestazioni e durata. Gli anelli di qualità superiore possono avere un costo iniziale più elevato ma possono offrire prestazioni migliori e costi inferiori a lungo termine.
Vincoli di bilancio:
Assicurarsi che gli anelli a rulli selezionati rientrino nel budget e soddisfino i requisiti di prestazioni e durata necessari.

La scelta degli anelli a rulli appropriati per la lavorazione di materiali in acciaio implica la valutazione della composizione del materiale, delle proprietà termiche, della resistenza all'usura, dell'accuratezza dimensionale, della resistenza meccanica, della resistenza alla corrosione e delle condizioni operative. Considerando attentamente questi fattori e consultando esperti o produttori, potete garantire che gli anelli a rulli scelti forniranno prestazioni, durata ed efficienza ottimali nelle vostre operazioni di laminazione dell'acciaio.